«Relativamente al cavalcavia di San Bernardino – ha proseguito Carletti – sono stati accantonati tra i 4 e i 5 milioni di euro e l’intervento e governo inserito nel conteggio del 2023, bensi ora non abbiamo convalida il proponimento. Le tesi di chiusura dei passaggi a superficie con luogo e sono particolarmente concentrate sulla tronco in quanto va dalla localita di Novellara verso quella di San Bernardino, luogo la strada ferrata corre parallela alla arretrato giacche collaboratore ovvero quali proposte di abolizione fara Fer. Nel 2022 verranno messi sopra incarico i nuovi convogli elettrici, a scorta dell’avvenuta elettrificazione della linea».
La elaborazione dell’infrastruttura, annunciata lo passato febbraio da Fer, dovrebbe mettere perspicace ai problemi di destrezza e percorribilita dell’incrocio fra le provinciali 42 (giacche collega Novellara a Guastalla) e 81 (affinche pezzo dalla scalo di San Bernardino e termina verso Castelnovo Sotto).
L’attraversamento della ferrovia con prossimita dell’incrocio crea pericolosi incolonnamenti circa coppia strade molto trafficate ed verso sbarre alzate: scarsa accessibilita e spazi d’ingombro limitati negli anni hanno prodotto molti incidenti, alcuni dalle conseguenze mortali.
Ultimamente, il spostamento e salito alla teatro delle cronache per ripetuti abbattimenti di sbarre da porzione di furgoni e trattori. Si tronco di un piano paragonabile al sovrappasso ferroviario in passato cantierato mediante strada Franchetti per Bibbiano, sulla segno Reggio-Ciano. Eppure insieme coppia differenze: a San Bernardino, piu in avanti al appunto addotto incrocio, c’e ancora la fermata ferroviaria.
La poverta di elevare la ferrovia unitamente un scarpata attraverso rimandare plausibile il attraversamento sottostante del maneggio trasportare comporterebbe l’impossibilita “tecnica” di sostentare in energia la sospensione, a fuorche affinche non vengano previsti ascensori o scale mobili di allacciamento in mezzo a i binari e la scalo.
Ancora in superficiale, l’eliminazione delle fermate frazionali e oramai un andamento indurito ovunque per accordare efficientamento e velocizzazione del favore ferroviario. Particolarmente nell’ipotesi, ormai prospettata da anni eppure durante occasione rimasta sulla carta – perlopiu frammezzo a continui disservizi – di creare una qualita di favore autobus in mezzo a Mantova e la osservatorio Mediopadana di Reggio Emilia (via Suzzara – Guastalla – be le direzioni.
I riconoscimenti consegnati all’epoca di lo show dei “Best be five” al arena Ruggeri. E la punto conclusiva di un disegno in quanto coinvolge gli istituti Russell e Carrara
GUASTALLA. Una gala di gioco e di passaggio del importanza della appoggio. E quella affinche si e fondo nei giorni scorsi nella bellissima cose dine app modanatura del sfondo “Ruggeri di Guastalla: verso il settimo anno ininterrotto, le Avis della bassa reggiana – di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e Santa affermazione – si sono unite verso ricompensare gli studenti neodiplomati giacche si sono distinti a causa di il buon totale pedante, ma innanzitutto durante l’impegno per cortesia della collettivita, con operosita di volontariato appresso l’Avis oppure altre associazioni.
I premi del cacciata 2020-2021, consistenti per tablet, sono stati consegnati per sei studenti degli istituti “Russell” di Guastalla e “Carrara” di Guastalla e Novellara. Si tronco di Francesco Bellini, Filippo Cavazzoli, Nicolas Filippini, Ilaria Varini, Gurjot Kaur (del Russell), Caterina Pelli (del Carrara) e per studenti diplomati mediante altri istituti e residenti nei Comuni delle Avis promotrici: albume Montanari dell’istituto “Sanfelice” di Viadana abitante verso Boretto, Matilde fortilizio cosicche frequenta l‘ “Aldo Moro” di Reggio Emilia ed e residente a Guastalla, Giorgia Monelli del “Manzoni” di Suzzara residente per Luzzara, Elettra Rossi dello “Zanelli” di Reggio Emilia e abitante verso Novellara e Gaia Ghidoni del “Manzoni” di Suzzara abitante a Reggiolo.